Il Comitato Italiano Paralimpico riconosce 20Federazioni Sportive Paralimpiche (FSP), attraverso le quali organizza l’attività agonistica nazionale ed internazionale, fatta esclusione per i Giochi Paralimpici estivi ed invernali, sotto la diretta responsabilità e gestione del CIP stesso. Le FSP operano, in base all'ordinamento statutario, in piena armonia con l'ordinamento nazionale e internazionale paralimpico, ispirandosi ai principi di democrazia interna e pari opportunità.